mercoledì 16 novembre 2011

Soggetti Passivi e Territorialità delle Cessioni di Beni e Prestazioni di Servizi

Servizi Generici
Business to Business: il luogo di tassazione è fissato nel luogo di stabilimento del committente
Business to Consumer: il luogo di tassazione è fissato nel luogo di stabilimento del prestatore
Il soggetto passivo è individuato come chiunque esercita, in modo indipendente ed in qualsiasi luogo, un'attività economica, indipendentemente dallo scopo o dai risultati di detta attività. Gli Stati, le Regioni, le Provincie, i Comuni e gli altri enti di diritto pubblico non sono considerati soggetti passivi per le attività od operazioni che esercitano in quanto autorità pubbliche, mente sono considerati soggetti passivi per tutte le attività per le quali l'esclusione dalla tassazione rischierebbe di provocare distorsioni di concorrenza. Collegamento Fiscale: l'Entre assume la qualifica di soggetto passivo anche per i servizi che gli sono resi nell'ambito dell'attività istituzionale, qualora svolta nel contempo attività di natura commerciale.
 
Soggetto Passivo stabilito in un solo Paese: la prestazione di servizi si considera imponibile in tale Paese.
Soggetto Passivo stabilito in più di un Paese: la prestazione di servizi si considera imponibile nel Paese in cui tale soggetto passivo ha ricevuto il servizio. Nel caso di una pluralità di stabili organizzazioni, qualora non si possa individuare la S.O. beneficiaria, il prestatore può considerare che i servizi sono forniti nel luogo ove il destinatario ha stabilito la sede della propria attività economica.
 
Cessioni di Beni
Vendite a Distanza: la CEE fissa a 100.000,00 € la soglia di superamento della quale le cessioni di beni devono essere tassate nel paese di destinazione, accordando una riduzione fino a 35.00,00 €:  in ogni caso, anche al di sotto di tali soglie gli operatori economici possono optare per la tassazione a destino.
Acquisti Intracomunitari: la tassazione deve, comunque, avvenire nel Paese di arrivo della spedizione o del trasporto dei beni, indipendentemente dal trattamento fiscale attribuito alla cessione nel Paese di partenza.
 
Prestazioni di Servizi
Prestazioni di Servizi Generiche: il luogo di tassazione è il luogo di stabilimento del committente soggetto passivo.
Prestazione di Servizi di Intermediazione: il luogo di tassazione è il luogo di stabilimento del committente soggetto passivo; nel caso di immobili, è il Paese in cui è sito l'immobile a cui si riferisce l'intermediazione.
Prestazione di Servizi Culturali, Artistici, Sportivi, Scientifici, Educativi, Ricreativi e Simili: le prestazioni sono considerate territorialmente rilevanti nel Paese di stabilimento del committente, mentre quelle di accesso sono tassate nel luogo di materiale esecuzione della prestazione.

Nessun commento:

Posta un commento