Liquidazioni IVA: il decreto sviluppo n. 70/2011, con il comma 2, dell'art. 7, ha incrementato i limiti, a 400 mila euro (per i servizi) e 700 mila euro (per altre attività), al di sotto delle quali è possibile tenere la contabilità semplificata.
Utilizzo esclusivo dei conti correnti bancari: con riferimento alla tenuta della contabilità, la legge di stabilità ha previsto che i soggetti in contabilità semplificata e i lavoratori autonomi che effettuano operazioni con incassi e pagamenti interamente tracciabili (solamente tramite conto correnti bancari o comunque in esso tracciabili (bancomat, cc, assegni..)), possono utilizzare gli estratti conto bancari in sostituzione delle scritture contabili.
Nessun commento:
Posta un commento