martedì 15 novembre 2011

Perdite superiori a un terzo che riducono il capitale al di sotto del minimo legale.


Perdite superiori a un terzo che riducono il capitale al di sotto del minimo legale.

Le conseguenze di tali perdita sono particolarmente gravi per la società, possono dar luogo al suo fallimento e, in presenza di presupposti alla condotta degli amministratori, ad una loro incriminazione per bancarotta.
È causa di scioglimento la perdita del capitale che lo azzeri, facendo emergere un valore negativo, o, se superiore a un terzo del capitale, lo riduca a importo inferiore a 10.000€ per le s.r.l. (artt. 2447, comma 1, e 2482-ter, comma 1).

Nessun commento:

Posta un commento